Una piccola distilleria, in Martinica, a conduzione familiare da generazioni, le piantagioni di canna da zucchero sono di proprietà, con selezioni anche molto rare. L'ultimo discendente, Gregory, ha iniziato il processo di riconversione di tutti i suoi terreni in agricoltura biologica.
Neisson è anche pioniere in materia di invecchiamento, essendo il primo al mondo fra i produttori ad aver intrapreso l'utilizzo di botti nuove.
Neisson Profil 105 è un rum sorprendente, nonostante un breve invecchiamento in botte, è molto complesso quasi quanto un vieux. Le botti utilizzate per l'affinamento di Neisson Profil 105 sono nuove. I barili sono composti in parte uguale da doghe di rovere francese e rovere americano che hanno stagionato per almeno 3 anni. Queste botti vengono precedentemente utilizzate per contenere rum agricole bianco per circa 4 mesi, un processo che permette la cessione dei tannini in eccesso, oltre che la nota amara del legno che sarebbe troppo forte per l'invecchiamento in clima tropicale. In seguito vengono nuovamente riempiti di rum, che riposerà per almeno 18 mesi, diventando così un "elevè sous bois", una delle categorie che fanno parte della classificazione dell'AOC Martinique.
Degustazione: liscio o con ghiaccio. Perfetto anche in miscelazione.
Bottiglia cl. 70
Gradazione: 54,2%vol.