Vermouth dallo stile contemporaneo particolarmente indicato per la miscelazione. Realizzata nel rispetto del disciplinare del Vermouth storico di Torino Igp, la “famiglia 697” è prodotta da La Canellese, storico vermuttista piemontese di Calamandrana, fra le Langhe e il Monferrato, attivo dalla prima metà del secolo scorso.
Ottenuto a partire da una base di vino Trebbiano di Romagna,
si caratterizza per i marcati sentori di assenzio, rabarbaro e liquirizia, ingrediente quest’ultimo utilizzato in sostituzione della china perché pulisce la bocca e incentiva la bevuta e permette un più ampio uso in miscelazione al di là dei grandi classici. Dal colore intenso, al quale contribuisce anche l’utilizzo di caramello naturale, al posto di quello sintetico, ha un contenuto alcolico pari al 16% vol. con 140 gr/l di zucchero, altra scelta effettuata per ottenere un prodotto meno stucchevole e più adatto alla creazione di drink in combinazione con London dry gin, whisky e rum.
Bottiglia cl. 75
Gradazione: 16%vol.